
Autore: Raffaele Longo
Editore: Ali Ribelli Edizioni
Data di pubblicazione: 19 agosto 2022
Genere: narrativa per bambini, fantasy per bambini
Pagine: 88
Buongiorno lettori, rieccomi qui per parlarvi di una storia di cui avete già letto qualcosa qui in passato.
Si tratta di Raffaele Longo che, dopo “In nome del Piccolo Popolo” (che trovate qui) ci presenta ancora una volta il Reame delle Storie Incantate con una nuova e bellissima sentenza.
Quindi, prima di tutto ringrazio l’autore per questa magica collaborazione, e vi lascio trama ed una mia opinione di seguito.
Nel Reame delle Storie Incantate, il magico luogo che si distende tra i sogni dei bambini e i racconti degli anziani, è di nuovo ora di fare giustizia. Ai piedi della Grande Quercia, lo gnomo Giudice di Pece è chiamato a giudicare le azioni della Pulce d’Acqua, accusata di aver commesso un terribile crimine. Implacabile giustiziere di quelle terre è il Pubblico Ministelfo, pronto a chiedere una pena esemplare per la povera imputata, difesa dall’Avvofata e dall’Avvogatto. Questa volta però, il piccolo e verde accusatore capirà che non sempre la realtà è come appare anche a uno sguardo attento e severo come il suo e che la vita, spesso, offre a tutti una bella lezione da imparare.
Devo ammettere che fin dal primo libro ho adorato le creazioni del mondo delle Storie Incantate, e ho amato i vari rimandi al tribunale e alle leggi, quindi sono stata ben lieta di leggere ancora nuove avventure del genere.
Il libro inizia con una “Nota dell’Elfeditore”:
Se questa nostra storia è arrivata fino a voi dobbiamo ringraziare il nostro amico umano, lo scrittore Raffaele Longo, per averci dedicato altre ore del suo tempo prezioso. Dopo la pubblicazione de “In nome del Piccolo Popolo” ha messo mano a penna e calamaio per scrivere “Le accuse del Pubblico Ministelfo”, testimonianza buffa e preziosa su come risolviamo le nostre faccende più spinose.
Potete quindi notare quanta creatività e cura dei dettagli siano presenti, e siamo solo all’inizio.
Si procede con l’avventura, e si viene coinvolti in un nuovo caso che il Giudice di Pece deve affrontare insieme agli immancabili Avvogatto e Avvofata:
Ebbene sì, è di nuovo tempo di fare giustizia nel Reame delle Storie Incantate e l’ufficio dello gnomo Giudice di Pece è ancora una volta pronto a fare il suo dovere. Così, ben stretti nelle loro toghe, ecco allora giungere dalla valle l’Avvogatto e l’Avvofata. Il primo con la sua solita aria tronfia e sicura di sé, la seconda sempre un po’ impacciata e insicura, anche nel suo volteggiare a mezz’aria grazie al battito leggero delle sue alette luminose. Entrambi avanzano uno di fianco all’altra, parlando fittamente.

Qui invece di leggere riguardo più accuse, ne avremo solo una, ma ben articolata e soprattutto piena di riferimenti a tradizioni e favole ed anche un po’ di Branduardi… ma non vi dico di più.
Mi soffermo invece su quello che è il mio personaggio preferito: la Lumancancelliera.
«Bene, allora ci siamo tutti. Possiamo cominciare. Lumacancelliera potete iniziare a mettere a verbale la presenza delle parti e l’inizio del dibattimento» chiosa il Giudice.
Una delle sue antenne più piccole, infatti, si allunga all’improvviso fino a raggiungere e afferrare la penna nel calamaio di fronte a lei. Così, in pochi secondi e con una velocità di scrittura da far invidia a qualsiasi macchina da scrivere, tutto ciò che c’era da verbalizzare si ritrova nero su bianco in un battibaleno, peraltro con una grafia eccellente.
Che dirvi di più? E’ un racconto breve quindi non voglio rovinarvi la lettura mostrandovi tanti elementi, aggiungo solo che la sentenza in questione riguarda il probabile furto d’ombra da parte di una Pulce d’Acqua!
Detto questo vi invito a leggere sia In nome del Piccolo Popolo e sia Le accuse del Pubblico Ministelfo, perché con ironia portano con sé una morale che ancora oggi alcune persone difficilmente applicano e utilizzano.
Fantasy e tradizione si uniscono in questo piccolo gioiellino e sono soddisfatta di questa lettura… Chissà se Raffaele Longo non sta già preparando nuove sentenze per questo Ministelfo??